Cloud. Vantaggi, Proposte, Strategie
L’integrazione di sistemi è in costante evoluzione: è uno dei settori dell’IT che ha più risentito dei cambiamenti dell’ultimo decennio, grazie a potenti trasformazioni come quelle legate alla virtualizzazione e al cloud computing. La business unit di PARSTEC dedicata alla System Integration si occupa di accompagnare le aziende nella definizione di una cloud strategy efficace, capace di mantenere elevata la loro competitività e di ottimizzare la gestione dell’infrastruttura IT.
I vantaggi del cloud
PARSTEC segue il mondo del cloud: consigliamo Amazon Web Services, Google Cloud e Zscaler.
L’aumento dei ritmi e delle velocità di lavoro richiedono ai sistemi informativi aziendali più tempestività e una migliore capacità di condivisione delle risorse e delle informazioni interne: solo il cloud computing, se gestito con una precisa strategia, può far fronte a queste nuove esigenze. Infatti:
- Alleggerisce la gestione dell’infrastruttura informatica aziendale
- Permette un’amministrazione più agevole del budget grazie alle logiche pay-per-use
- Il deployment è estremamente rapido, la scalabilità elevata e veloce
- Consente di accedere ai contenuti e alle risorse da qualsiasi device
La nostra proposta
Le potenzialità delle tecnologie cloud e i benefici che apportano al business in termini di miglioramento dell’efficienza dei sistemi informativi e dell’ottimizzazione dell’organizzazione del lavoro sono ampiamente riconosciute. Tuttavia è necessario affidarsi a fornitori esperti e sicuri per essere certi che aspetti come il controllo delle performance, l’attenzione alla privacy, alla riservatezza e alla protezione del dato e l’adeguata infrastruttura di ridondanza della connessione siano garantiti in ogni momento. E’ per questo motivo che quando definiamo la cloud strategy di un’azienda e la affianchiamo nello switch tecnologico facciamo riferimento alle migliori soluzioni presenti sul mercato.
AWS: Amazon Web Services
Fornisce risorse e servizi in cloud che possono essere utilizzate per costruire stock applicativi, introducendo il modello IaaS (Infrastructure as a Service) e mettendo a disposizione dell’utente un’architettura all’interno della quale è possibile creare una serie di macchine virtuali (appliances) in modo guidato.
Con AWS è possibile far lavorare e supportare qualsiasi oggetto tipico di un hardware fisico eliminando i costi di manutenzione ad esso connessi.
Google Cloud Platform e G Suite
Google offre servizi cloud modulari attraverso la sua nuova e articolata piattaforma – dallo storage ad applicazioni Big Data, dai tools per developer alla security. Con la G Suite, inoltre, offre e-mail professionali, spazio di archiviazione online, calendari condivisi e riunioni video per comunicare, organizzarsi e collaborare in maniera semplice, produttiva ed efficace.
Zscaler
Zscaler è il servizio di cloud security che sfrutta il cloud di sicurezza più grande e scalabile a livello globale, con più di 100 data center in grado di fornire l’elaborazione dei dati, le prestazioni e la scalabilità necessarie per garantire agli utenti business la sicurezza ottimale.
Tutto il traffico Web in entrata e in uscita, a prescindere da quale dispositivo o da quale posizione arrivi, è filtrato attraverso il Cloud Zscaler, che individua minacce avanzate ed evita la fuoriuscita di dati sensibili.